Noi
Siamo una famiglia contadina
Quattro generazioni di Pescosta hanno curato con passione l’arte dell’allevamento e della trasformazione di prodotti 100% bellunesi nella suggestiva Val Del Biois.
Le radici affondano nel bisnonno Giovanni, un vero amante della terra. Un certificato del lontano 1932 attesta la sua dedizione, evidenziando la sua specializzazione come “Istruttore di contadini” per la zootecnia e la praticoltura, un pioniere nel diffondere la sua conoscenza tra colleghi vicini e lontani.
In un’epoca in cui l’allevamento conservava ancora un carattere familiare, la latteria svolgeva un ruolo centrale. Raccoglieva il latte da ogni famiglia e, grazie all’abilità di un attento casaro, trasformava questo prezioso ingrediente in formaggi, burro e delizie.
Forse è proprio nella stanza in cui il latte veniva mescolato, cotto e cagliato in un grande paiolo di rame che Fortunato, il nonno di Fabrizio, prese la decisione di intraprendere, da giovane, il Diploma di casaro. Era il 2 giugno del 1938.
Nella pittoresca regione bellunese, c’è un antico detto che recita: “Il sangue non è acqua”. Per la famiglia Pescosta, questa massima è più di una semplice espressione: è una realtà palpabile. Il nostro “nonno” Gianni, animato da un impegno straordinario, ha guadagnato prestigiosi premi e riconoscimenti.
Tra gli anni Sessanta e Settanta, Gianni ha dato un’impronta audace all’azienda, abbracciando scelte coraggiose e pionieristiche che hanno segnato un’epoca. È stato lui a condurre con maestria Nicola e Fabrizio nell’amministrazione di quella che oggi è una rinomata azienda alpina. Una scelta guidata dalla sua cucina agricola distintiva e dai prodotti d’eccellenza che, grazie al suo ecommerce, si diffondono in tutta Italia.

La nostra montagna, la nostra casa
La montagna per noi è più di un luogo; è un battito di cuore, un legame profondo che permea ogni aspetto della nostra vita! Da oltre un secolo, i Pescosta hanno scalato le vette per “cargar montagna” in una danza eterna con malghe e alpeggi.
Una tradizione che lega le radici contadine di questa terra alla storia della nostra famiglia. E questa eredità continua a crescere, a trasformarsi, così come la passione immutabile per questo mestiere che passa di generazione in generazione.
Ogni soggiorno, ogni pasto e ogni esperienza nel nostro Agriturismo è un invito a far parte di questa storia, a sentire la montagna come casa vostra. Siamo custodi di un luogo autentico e caloroso, dove il connubio tra sport, benessere, enogastronomia, eventi e cultura si svela ogni giorno come un quadro vivente.
Quando varcate la soglia del nostro Tabià alpino, vogliamo che ogni istante sia intessuto di calore e autenticità. Cerchiamo di non dare nulla per scontato e sentiamo il peso delle nostre responsabilità verso la qualità della vita, la natura circostante e i nostri prodotti tipici.
È la passione di ognuno che rende possibile questo viaggio!
Ogni passo, ogni gesto, è intriso di amore per ciò che facciamo e per la terra che chiamiamo casa. L’Azienda Agricola Piccola Baita non è solo un luogo, ma un abbraccio aperto a tutti coloro che amano la montagna tanto quanto noi. Benvenuti nella nostra casa, la Val del Biois, dove il cuore della nostra famiglia batte all’unisono con la maestosità delle Dolomiti Bellunesi.